Comunicazione assertiva – e gli altri stili comunicativi (passivo e aggressivo)
www.dialogico.it
Lo stile comunicativo di cui si parla più spesso negli ultimi tempi è lo stile assertivo cioè una modalità comunicativa positiva, che rispetta sia il punto di vista dell’oratore sia quello dell’interlocutore.
La comunicazione assertiva è un modello virtuoso, cui l’oratore deve almeno tendere al fine di una comunicazione efficace.
Ma quali sono gli altri – e i più comuni aggiungerei- stili comunicativi?
Principalmente due, che ti spiego in questo articolo… vediamo in quale ti riconosci di più.
Comunicazione passiva
” Hai ragione, sono io che non capisco, scusa”
L’Identikit del comunicatore passivo è quello di chi crede che la propria opinione e le proprie esigenze non siano poi così importanti e, in virtù di questo, tende ad essere compiacente e dare sempre ragione all’interlocutore sebbene non sia d’accordo con la sua opinione.
E’ incline a dire sempre “sì” per evitare il confronto… a volte lo rifugge proprio!
Comunicazione aggressiva
“Sono gli altri che non capiscono niente. Io non sono assolutamente d’accordo.”
Il comunicatore aggressivo è colui che parte sempre dal proprio punto di vista e tende ad imporlo sugli altri non accettando e mettendo in discussione le opinioni altrui. Pretende di avere ragione poiché convinto che la maggior parte delle persone sbaglino mentre lui “sa”.
Dice spesso “no” perché parte da un’atteggiamento di contrasto e sfida nei confronti degli altri.
Comunicazione assertiva
“Io non la penso così, ma vorrei confrontarmi con te.”
E’ questo il modello comunicativo più virtuoso fra tutti. La comunicazione assertiva infatti prevede un ascolto attivo dell’altro, un reale confronto con questo senza nessun timore, una buona consapevolezza del valore del proprio pensiero e il rispetto di quello altrui.
Il comunicatore assertivo è sicuro di sé e non si lascia mai sopraffare dall’istinto remissivo né da quello prevaricante.
Sembra uno stile utopico, ma non è così!
La comunicazione assertiva si può allenare e si deve aggiungerei.
Perché essere assertivi significa aumentare la propria autostima, migliorare il dialogo con l’altro e, in una parola, attuare una comunicazione efficace che porti a climi distesi con i nostri interlocutori, maggiore comprensione dei messaggi che ascoltiamo e…non ultimo, a volersi più bene.
E allora: in quale di questi stili comunicativi ti riconosci maggiormente?
Scoprirlo significa capire meglio te stesso e il rapporto che hai con le persone che ti circondano.
Io sono Elisa, detta la Eli di Dialogico e mi occupo di Public Speaking con un metodo personalizzato, che risponda esattamente alle tue esigenze specifiche e alla tua personalità per portarti a parlare in pubblico in maniera davvero efficace e mai forzata.
Scopri di più su di me:
https://instagram.com/public_speaking_con_elisa?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==
https://www.linkedin.com/in/elisacolleoni/
https://www.youtube.com/channel/UCBVnrLO9gujpOuK3n4zRoeQ